In questa pagina riportiamo l’elenco completo dei musei di Venezia suddivisi per tipologia: musei civici, musei statali e altri tipi di musei (musei privati, fondazioni, musei religiosi, ecc.).
Musei civici
Sono gestiti dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.
- Palazzo Ducale
- Museo Correr
- Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
- Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
- Museo del Vetro (Murano)
- Museo di Storia Naturale
- Museo di Palazzo Mocenigo
- Palazzo Fortuny
- Museo del Merletto (Burano)
- Casa di Carlo Goldoni
- Torre dell’Orologio
- Planetario di Venezia
Musei statali
Sono gestiti dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare.
- Gallerie dell’Accademia
- Museo Archeologico Nazionale
- Museo d’Arte Orientale – Ca’ Pesaro
- Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro
- Museo Nazionale Concordiese
- Museo di Palazzo Grimani
- Museo Archeologico di Quarto d’Altino
- Museo Nazionale di Villa Pisani
Altri musei
Musei gestiti da privati, fondazioni, altri tipi di enti o istituzioni religiose.
- Collezione Peggy Guggenheim
- Basilica di San Marco – Museo
- Basilica di San Marco – Pala d’Oro e Tesoro
- Basilica di San Marco – Campanile
- Museo Ebraico di Venezia
- Palazzo Grassi
- Punta della Dogana
- Museo Storico Navale della Marina Militare
- Museo Querini Stampalia
- Museo della Musica
- Museo Leonardo da Vinci
- Scala Contarini del Bovolo
- Fondazione Giorgio Cini
- Museo Wagner (presso Ca’ Vendramin Calergi, la sede del Casinò)
- La Biennale di Venezia
- Casa Museo Andrich
- Fondazione Prada
- Museo della Fisica Anton Maria Traversi
- Casa di Corto Maltese
- Museo del Manicomio di San Servolo
- Museo delle Icone – Istituto Ellenico
- Museo Diocesano
- Museo Archeologico Provinciale (Torcello)